Chi Siamo
Fondata nel 1957, la Pro Loco di Caltanissetta APS promuove cultura e turismo nel capoluogo nisseno. Collabora con enti pubblici e privati per eventi e progetti, valorizzando arte, tradizioni e ospitalità locali.
Come tutte le Pro Loco, è un’associazione di volontari senza scopo di lucro, parte dell’UNPLI, impegnata nella promozione del territorio, nella tutela delle specificità e nell’organizzazione di iniziative culturali, turistiche, folkloristiche e gastronomiche.
Sin dalla sua nascita, l’associazione ha collaborato attivamente con la pubblica amministrazione per organizzare e sostenere iniziative di interesse cittadino, diventando un pilastro della vita culturale e sociale di Caltanissetta.
Nel corso dei decenni, la Pro Loco di Caltanissetta APS ha mantenuto costante la sua attività, supportando eventi, manifestazioni e progetti di promozione turistica. Grazie alla collaborazione con enti pubblici e privati, l’associazione contribuisce a far conoscere la città a visitatori italiani e stranieri, valorizzando arte, cultura, tradizioni e ospitalità nissena.
Di cosa ci occupiamo
Dal 2022 si assume la denominazione APS, Associazione di Promozione Sociale. Non si ha scopo di lucro e si persegue finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale.
-
Educazione, istruzione e formazione professionale
-
Interventi e servizi finalizzati alla salvaguardia e al miglioramento delle condizioni dell’ambiente
-
Interventi di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e del paesaggio
-
Organizzazione e gestione di attività culturali, artistiche e ricreative di interesse sociale, editoriali, di promozione e diffusione della cultura
-
Organizzazione e gestione di attività turistiche di interesse sociale, culturale o religioso
-
Organizzazione e gestione di attività sportive dilettantistiche
-
Beneficenza, sostegno a distanza, cessione gratuita di alimenti, erogazione di denaro, beni o servizi a sostegno di persone svantaggiate
-
Promozione della cultura della legalità, della pace tra i popoli, della nonviolenza e della difesa non armata
-
Riqualificazione di beni pubblici inutilizzati o di beni confiscati alla criminalità organizzata
Il Consiglio Direttivo
Presidente: Luca Miccichè
Vicepresidente: Andrea Alcamisi
Vicepresidente e Tesoriere: Antonio Lo Celso
Segretario: Alessio Amico
Consiglieri: Calogero Giuliana, Calogero Barba, Antonio Alberto Stella
Cosa sono le Pro Loco d’Italia
Le Pro Loco sono associazioni di promozione sociale senza scopo di lucro, formate da volontari che operano per:
-
promuovere il territorio e le sue tradizioni
-
valorizzare le ricchezze storiche, artistiche e naturali
-
organizzare eventi culturali, turistici, folcloristici e gastronomici
-
tutelare e salvaguardare le specificità locali
Le Pro Loco sono unite dall’UNPLI – Unione Nazionale Pro Loco d’Italia – che funge da punto di riferimento e coordinamento nazionale, sostenendo le iniziative locali e la difesa delle identità territoriali.